
Il Teatro del Lido di Ostia, dopo la sua riapertura nel 2010, anche quest’anno offre un’ampia programmazione con eventi, attività e spettacoli che evidenziano l’importanza di questo spazio culturale per la comunità di cittadini presente sul territorio.
Il titolo dato a questa stagione teatrale infatti, indica un percorso metaforico dove il teatro è inteso come luogo di libertà di pensiero, che conduce a nuove “rotte” fatte di memorie, linguaggi e discipline attraverso una pluralità di visioni e sguardi sul contemporaneo. La programmazione va dal teatro alla danza, dalla musica al teatro per i ragazzi, con attività laboratoriali e percorsi di formazione che coinvolgono un pubblico sempre più ampio e diversificato, grazie a biglietti popolari ed eventi a ingresso gratuiti. In questo modo, il Teatro del Lido di Ostia diventa sempre più aperto e vivo, un vero e proprio polo di creazione di idee, di socialità e aggregazione.
Inserito nella rete dei Teatri in Comune - insieme al Teatro Biblioteca Quarticciolo, Tor Bella Monaca, Villa Pamphilj, Globe Theatre - e sotto il coordinamento diretto del Teatro di Roma, il Teatro del Lido è un presidio teatrale partecipato e la sua programmazione è stabilita da un Comitato Artistico eletto dall’Assemblea dei Soci (32 Associazioni).
Foto: sito ufficiale del Teatro del Lido di Ostia
Informazioni
dal 9 ottobre al 28 dicembre 2022
