
Selezionato nel 2021 tra i talenti emergenti della danza contemporanea dal network Aerowaves, il coreografo tedesco Moritz Ostruschnjak approda al Romaeuropa Festival presentando in prima nazionale al Teatro Vascello la sua ultima produzione, una performance esplosiva per otto danzatori e 500 sciarpe di tifosi che esplora i confini tra tifo, politica e protesta.
Membro attivo della scena dei writer tedeschi, Moritz Ostruschnjak ha sviluppato il suo interesse per la danza contemporanea attraverso la breakdance. Dopo aver studiato alla Iwanson International di Monaco, ha completato la sua formazione al Béjart Ballet di Losanna; dal 2013 lavora come coreografo freelance a Monaco, dove ha creato in totale dieci produzioni originali, presentate in numerosi festival. Ha ricevuto il Förderpreis Tanz della Città di Monaco ed è membro dell’Accademia Bavarese delle Belle Arti e di Tanztendenz München.
Sul palco, tra un accumulo di simboli sportivi, motti di provincia e slogan globali, i danzatori, in jeans e T-shirt, attraversano cori da stadio, video di partite, immagini di rivolte, mascotte e bengala. Le loro coreografie trasformano il fervore delle curve in un linguaggio fisico collettivo e identitario. Le sciarpe da tifoso possono essere maschere, bandiere, tappeti di preghiera o perfino armi dando vita ad un paesaggio in continua trasformazione, mentre il corpo diventa spazio di scontro o di pura festa.
Foto Moritz Ostruschnjak - NON + ULTRAS @Franziska Strauss
Informazioni
