Le voci del presente – Piccolo Festival di Drammaturgia ContemporaneaLo spettacolo si ispira alla collezione di poesie omonima di Ivano Ferrari. Ferrari, giovane lavoratore nel macello comunale di Mantova, trae da questo contesto una poesia che ribalta l’idea cristallizzata di “poetico”. Lo spettacolo fa riflettere sulla crudeltà verso gli animali, spesso identica a quella riservata agli umani discriminati, frutto di pregiudizio e della presunzione di superiorità. Questo meccanismo non è mai sopito, ma sempre pronto al risveglio. Non vi saranno mai diritti universali se non includeranno tutti gli esseri viventi che condividono il pianeta con noi.Martedì 28 ottobre a seguire Dialoghi al Presente: incontro con la compagnia e Laura Budriesi, docente DAMS Teatro, attivista e divulgatrice LAV Lega Antivivisezione.
Di Ivano Ferraridrammaturgia Pietro Babinaregia Pietro Babinain scena (voce e suono) Pietro Babinaproduzione Mesmer
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Culturain collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
