
In esposizione, 12 tra quadri, disegni e installazioni tridimensionali di Ignacio Goitia (Bilbao 1968), pittore e creativo basco: una sorta di sunto ideale del percorso artistico di Ignacio Goitia, raccontato dalle sue opere più evocative in cui libertà e rispetto per le diversità sono valori fondamentali .La mostra ripercorre le diverse fasi della produzione pittorica dell’artista .
L’aspetto scenografico dell’allestimento, curato dall’artista stesso, aiuta a comprendere meglio il suo universo al di là dei quadri. In mostra, le sue prime opere, che vedevano come protagoniste delle giraffe all’interno di un palazzo, e i suoi ultimi lavori come la serie destinata alla colonizzazione e alla globalizzazione. Evidente l'influenza della tradizione romana che si può notare non solo nel passato, ma anche nel presente nella maggior parte delle città e degli edifici rittratti. Le opere di Goitia sono spesso ambientate in edifici architettonici costruiti secoli prima.
La divisione dello spazio in sale separate da fogli dipinti a mo’ di “boiserie” porta lo spettatore in un mondo in cui realtà e fantasia convivono naturalmente. In questo modo, la “vetrina” che si affaccia su Piazza Navona è occupata dalla struttura di un quadro a tre dimensioni di cui lo spettatore può essere parte, così come, all’interno della mostra, può essere parte dell’universo del pittore.
Media gallery
Informazioni
Dal 27 maggio al 31 ottobre 2020
da mercoledì a sabato dalle 16.00 alle 20.00
La mostra rimarrà chiusa fino al 9 di settembre
Per garantire la sicurezza dei visitatori, l’accesso alla mostra è consentito solo a persone munite di mascherina correttamente posizionata, mentre saranno forniti all’ingresso gel disinfettante o guanti. Nel rispetto del distanziamento sociale è consentito l'ingresso di un massimo di 4 visitatori alla volta e dopo aver realizzato la prenotazione attraverso la email pnavona@cervantes.es