
Al Teatro Argentina torna il consueto appuntamento con il ciclo di conferenze “Luce sull’archeologia”, giunto all’ottava edizione. Sette sono gli incontri del 2022, in programma la domenica mattina da febbraio a maggio (il 6, il 20 e il 27 febbraio; il 6 e il 20 marzo; il 3 aprile e l’8 maggio), dedicati al tema “Città Romane. Idee, realtà e utopie nel mondo antico”: un percorso nella storia, nell’archeologia e nell’arte per illustrare e approfondire l’idea di città nel mondo romano, le forme di convivenza universali e comuni, i modelli urbani di altre civiltà, gli archetipi greci.
Introdotti da Massimiliano Ghilardi, studiose e studiosi illustri (tra gli altri, Paolo Carafa, Luciano Canfora, il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano Francesco Sirano e il Direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica Alessandro D’Alessio) ci invitano a scoprire o riscoprire un comune patrimonio storico, archeologico e ambientale, dalla Roma di Augusto alla nuova Roma immaginata da Nerone e alla città celeste di Sant’Agostino, dagli esempi di Capua, Ercolano, Milano e Ravenna alle città ideali della pittura rinascimentale, scrutando il sentimento degli antichi e dei moderni attraverso l’analisi di strutture e forme urbanistiche delineate in scritti e immagini d’arte.
Ogni appuntamento si avvale dei contributi di storia dell’arte di Claudio Strinati e delle anteprime del passato di Andreas M. Steiner. Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito ufficiale del Teatro di Roma.
Foto Gianluca Mandatori - teatrodiroma.net
Informazioni
Dal 6 febbraio al 8 maggio 2022
Domenica 6, 20 e 27 febbraio
Domenica 6 e 20 marzo
Domenica 3 aprile e 8 maggio
Ore 11.00
