
Il palco del Teatro Olimpico ospita Lo Schiaccianoci, il classico balletto natalizio, danzato sulle note del compositore russo Pëtr Il'ič Čajkovskij, nella rivisitazione contemporanea di Massimiliano Volpini, coreografo di provenienza scaligera, che vanta collaborazioni con i più grandi artisti internazionali, tra cui Roberto Bolle per il quale fin dal 2000 ha realizzato le coreografie eseguite sulle scene di tutto il mondo e nei suoi programmi televisivi.
La coreografia dinamica e innovativa di Volpini rielabora l’amata fiaba di Dumas dal nuovo punto di vista del contrasto tra realtà e immaginazione per rivelare implicazioni e conseguenze della società odierna nelle sue numerose sfaccettature.
Nel ruolo della Fata Confetto, la deliziosa Carola Puddu danza alla presenza di azioni di urban dance curate da Kevin Castillo, con artisti di strada che si cimentano in numeri d’illusionismo e acrobazie circensi. I costumi e le scene sono di Erika Carretta.
Nei ruoli principali: Giulia Strambini (Clara), Paolo Barbonaglia/Nicola Barbarossa (Il fuggitivo), Marcello Giovani (Drosselmeyer), Francesco Moro/Nicola Barbarossa (Fritz) e Alessio Di Traglia (Il re dei topi).
Nel primo atto, alla ricca e festosa Casa Stahlbaum si sostituisce un’immaginaria periferia metropolitana abitata da senzatetto, separata dal centro città da un imponente muro. Babbo Natale è un misterioso benefattore di quartiere, e lo Schiaccianoci, il suo dono più atteso, è l’eroe che ha superato le barriere della povertà e ora può godere delle meraviglie della ricchezza.
Il secondo atto rievoca ambientazioni e personaggi più tradizionali tra le danze del mondo e personaggi bizzarri. La scena, di mattoni, crepe e graffiti, si trasforma improvvisamente in un luogo incantato e fuori dal tempo, ma il binomio realtà-sogno aiuta a riflettere sui risvolti terreni di una società contemporanea multiforme.
Il programma potrebbe subire variazioni
Photo: Balletto di Roma
Informazioni
Dal 7 al 10 dicembre 2023
Giovedì e venerdì ore 20.30
Sabato ore 16.30 e 20.30
Domenica ore 16.30
