Filastrocca di Gianni Rodari
regia di Denny Cecchini e Gabriella Graziani
con la Compagnia I Venti Sognatori dei Cantieri Teatrali
e la partecipazione straordinaria di Jessica Zanella
musiche Brian Petrosino
coreografie Melita D'Uffizi, Silvia Pinna e Daniele Toti
allestimento scenico Raquel Rappini Baulies
costumi Laura D'Uffizi
illustrazioni di Marco Giacobbe e Attilio Mussino
luci Ethan Petrosino
Lo spettacolo rende omaggio all’intramontabile storia di Collodi attraverso la rappresentazione della bellissima filastrocca di Gianni Rodari dedicata al burattino più amato di sempre.
Invitiamo i bambini a venire mascherati, perché allo spettacolo seguirà una sfilata di maschere con premio finale. Laura D'Uffizi, costumista della Compagnia I Venti Sognatori, e Gabriella Graziani, Presidente dell'APS "Sbagliando s'impara", premieranno, infatti, la maschera più originale con due biglietti omaggio per uno dei prossimi spettacoli della rassegna "MÌNTAKA tra sogno e realtà".
Lo spettacolo è una fedele drammatizzazione della filastrocca di Gianni Rodari, arricchita da coreografie e acrobazie aeree, impreziosita dalle illustrazioni di Marco Giacobbe e Attilio Mussino (il più celebre illustratore delle avventure del burattino), valorizzata dalle musiche originali di Brian Petrosino e dalle canzoni de “Il burattino senza fili” di Edoardo Bennato.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Domenica 11 febbraio 2024 ore 17.00
