
Spettacolo in date diverse - verificare il calendario ufficiale
Nel maestoso scenario delle antiche Terme di Caracalla torna La traviata, il capolavoro in tre atti di Giuseppe Verdi nel nuovo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma firmato dalla regista e performer Sláva Daubnerová.
L’opera verdiana tra le più amate, su libretto di Francesco Maria Piave, si ispira alla pièce teatrale La dame aux Camélias (1852) di Alexandre Dumas figlio, inizialmente intitolata Violetta, e fu rappresentata per la prima volta al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853.
Figura di spicco del teatro sperimentale slovacco, Sláva Daubnerová presenta, per la volta in Italia, la sua visione artistica libera e potente, con cui racconta la storia d’amore tormentata tra Violetta, cortigiana parigina, e Alfredo, giovane borghese, tra convenzioni sociali, scelte e libertà, fino allo struggente e tragico epilogo.
In scena, con i costumi di Kateřina Hubená, un cast di interpreti straordinari, come Corinne Winters e Hasmik Torosyan, che si alternano nel ruolo di Violetta, Piotr Buszewski e Oreste Cosimo, nei panni di Alfredo, Luca Micheletti e Gustavo Castillo come Germont, accompagnati dal Coro e dall’Orchestra del Teatro dell’Opera, diretti rispettivamente da Ciro Visco e Francesco Lanzillotta, e dal Corpo di Ballo diretto da Eleonora Abbagnato con le coreografie di Ermanno Sbezzo.
Foto: Terme di Caracalla - stagione estiva 2022, ph. Fabrizio Sansoni, Opera di Roma 2022
Informazioni
null
