
Il Museo storico della Liberazione di Roma organizza due giorni di incontri, spettacoli e visite guidate all'interno dei suoi spazi con La Resistente - Festival della memoria e della Liberazione. Gli spazi sia interni che esterni dello storico palazzo di via Tasso 145 - che durante i mesi dell’occupazione nazifascista di Roma fu sede del Comando del Servizio di Sicurezza delle SS, sotto la guida del colonnello Herbert Kappler - diventano così, grazie a questa iniziativa, sede della prima edizione di un festival che offre spunti di riflessione insieme all’intrattenimento.
Si tratta di un’iniziativa dedicata alla divulgazione della storia della Resistenza a Roma durante l’occupazione nazifascista, secondo una prospettiva che guarda a quel periodo storico e alle sue vicende da un punto di vista più popolare, di sconosciuti che compongono la società; una storia quindi, fatta dal basso che intreccia vite ed eventi che sono rimaste nei libri di storia a testimonianza del passato.
Il Festival prevede visite guidate, incontri, spettacoli e concerti con: Jasmine Trinca, Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio, la compagnia Bartolini/Baronio, Alessandro Portelli, Schola Romana e molti altri.
Fonti: sito ufficiale del Museo storico della Liberazione di Roma
Informazioni
10-11 giugno 2023
dalle 10.00 alle 22.00
