
La commedia musicale in un atto al Teatro Olimpico per la regia di Gigi Palla e liberamente ispirata all'omonimo racconto di Laura Orvieto, racconta le origini leggendarie dell’Urbe, attraverso tre episodi che hanno come protagonisti due diverse coppie di fratelli e una di cugine.
Nel primo episodio Numitore e Amulio, figli del Re Proca di Alba, si contendono l’eredità del trono e le ricchezze del regno; nel secondo, Anto e Silvia, le due principesse figlie rispettivamente di Numitore e Amulio, ormai cresciute, incontrano un destino diverso: Anto quello di moglie e madre, Silvia quello di vergine vestale, sacerdotessa del culto della dea Vesta; Romolo e Remo infine, figli di Silvia e del dio Marte, il cui mito si intreccia con la fondazione di Roma. Siamo infatti all’alba di Roma un periodo dove la storia ha inizio, un periodo in cui Roma ancora non c’era.
Con Gabriel Durastanti, Adriano Exacoustos, Valentina Marziali, Gigi Palla e Gabriela Praticò. Musiche e canzoni originali di Alessandro Cercato, costumi di Susanna Proietti.
Foto: locandina ufficiale dello spettacolo
Informazioni
