
Passeggiate Romane di Cinema del fotografo Paolo Grana, artista e curatore della mostra a ingresso gratuito alla Casa del Cinema, è un racconto per immagini che ci riporta indietro nel tempo, al periodo d’oro del cinema italiano, dei grandi registi degli anni ’50 e ‘60, come Antonioni, De Sica, Fellini e Pasolini, quando Cinecittà era chiamata la “Hollywood sul Tevere” e Roma era un grande set cinematografico. Attraverso i 16 scatti del grande fotografo possiamo rivivere le atmosfere create dai film di quegli anni, frutto della rassegna “open air” “Passeggiate romane” che l’Associazione Città di Cinema proiettò all’aperto nei luoghi e in quegli scorci della Roma antica e moderna che furono le ambientazioni di quei set. Ecco quindi gli scatti delle prime periferie cittadine dello schermo al Pigneto con i volti pasoliniani di Accattone e quello dell’Eur, accanto al Palazzo della Civiltà italiana rappresentato da Fellini nel suo Le tentazioni del dottor Antonio. Senza contare le immagini delle proiezioni in Piazza di Pietra come L’eclisse di Michelangelo Antonioni, in Piazza Augusto Imperatore con Morire gratis di Sandro Franchina, in Piazza del Campidoglio con Lo sceicco bianco di Fellini, in Piazza Montecitorio con Gli onorevoli di Sergio Corbucci o al Pantheon con Umberto D. di Vittorio De Sica. Sono inoltre da considerarsi importanti testimonianze storiche gli scatti realizzati alle Terme di Caracalla, durante la proiezione di Medea di Pasolini, a via della Conciliazione durante la proiezione de Il vangelo secondo Matteo dello stesso regista, al Foro di Traiano, sfondo del film Fabiola di Alessandro Blasetti e alla Piramide Cestia davanti alla quale fu proiettato Paisà di Roberto Rossellini e al Palazzo di Giustizia “Palazzaccio” durante la programmazione del film di Orson Welles Il processo.
Paolo Grana, diplomato in fotografia presso lo IED di Roma, ha fondato un’agenzia giornalistica nella quale si è occupato di immagini di moda collaborando con varie case di couture italiane. Entrato a far parte della maison Valentino Garavani per la quale ha lavorato un decennio come fotografo, ha realizzato immagini per la campagna mondiale AIRC con Mattew Modine. Successivamente è entrato nel mondo del cinema seguendo per l’Associazione Roma Città di Cinema rassegne cinematografiche itineranti per l’Europa.
Foto: sito ufficiale della Casa del Cinema
Informazioni
