
Protagonista il noto teologo e comunicatore Vito Mancuso, che invita alla riflessione sui temi della riconciliazione e sulla rilevanza di nutrire e tenere viva una forma di spiritualità.
L’appuntamento vede in programma l’esecuzione di Lagrime di San Pietro, il celebre ciclo di madrigali a sette voci composto da Orlando di Lasso, brillante compositore fiammingo del Rinascimento. Ultima composizione del musicista, l’opera fu ultimata poco prima della sua scomparsa nel 1594 e dedicata a Papa Clemente VIII.
In un intreccio suggestivo di musica e spiritualità, l’evento rappresenta un simbolo di accoglienza e dialogo per i pellegrini del Giubileo, con interventi in live electronics del compositore romano Vittorio Montalti.
Foto: Basilica di Massenzio, ph. Simona Murrone, Parco Archeologico del Colosseo
Informazioni
null
