La filastrocca di Pinocchio | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

La filastrocca di Pinocchio

Regia Alessandro Accettella

Con Alessandro Accettella e Viviana Mancini
Tecnica utilizzata: Teatro d’attore e marionette

Qui comincia, aprite l’occhio, l’avventura di Pinocchio, burattino famosissimo per il naso arcilunghissimo … Inizia così La Filastrocca di Pinocchio nelle rime di Gianni Rodari. Pubblicata la prima volta nel 1954, ancora oggi più che mai viva e affascinante nel suo originalissimo narrare per versi la storia del burattino più famoso del mondo. Il progetto teatrale ha come obiettivo quello di far conoscere ai bambini più piccoli non solo le mirabolanti avventure i Pinocchio e dei protagonisti del romanzo di Collodi (il Grillo Parlante, Geppetto, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, La Fata, Lucignolo e molti altri), ma anche l’arte narrativa di Gianni Rodari. Lo spettacolo (tutto rigorosamente in rima) si sviluppa attraverso movimenti marionettistici, voci attoriali dal vivo e coinvolgenti momenti musicali.

A seguire dopo lo spettacolo, un LABORATORIO per bambini: Giochiamo con le Ombre.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
5 Giugno 2022
POINT (12.495011 41.859673)
Contatti 
Facebook: 
www.facebook.com/accettellateatromongiovino
Sito web: 
http://www.accettellateatro.it/la-filastrocca-di-pinocchio
Orari 

Domenica 5 giugno 2022

Domenica ore 17.30 (a seguire un laboratorio per bambini)

Consigliato a bambini dai 2 ai 5 anni

Share Condividi

Location

La filastrocca di Pinocchio, Via Giovanni Genocchi, 15
Via Giovanni Genocchi, 15
41° 51' 34.8228" N, 12° 29' 42.0396" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility