
Dalla produzione del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, con la direzione artistica di Nicola Piovani, arriva sul palco del Teatro Olimpico una delle più acclamate commedie di William Shakespeare.
In scena, il tempo, vero protagonista e motore de La Dodicesima Notte. È di dodici notti, infatti, l’intervallo fra il Natale e l’Epifania, il periodo festivo più importante nell’Inghilterra elisabettiana. Notti dal sapore dolce delle feste, ma allo stesso tempo con un retrogusto di veleno e amarezza, perché quel tempo gioioso, come tutte le cose belle, è destinato a finire.
L’unico rimedio? Vivere al massimo il tempo che ci è concesso per far avverare quei desideri che l’eccezionalità della festa promette di realizzare.
Lo scorrere del tempo è scandito da una struttura simile a quella di un orologio rinascimentale. Olivia, Viola, il Duca Orsino, Feste, Malvolio e Sebastiano, vanno tutti di fretta e si affannano per cercare una nuova identità.
Ma il vero primo attore resta sempre il tempo che, giocando con i sentimenti e le azioni dei personaggi, crea un “Paese delle Meraviglie” e ci conduce in un crescendo, dall’alba quieta squarciata dalla tempesta e dal naufragio, incontro a una mezzanotte frenetica e alla fine della festa. I desideri si avverano – almeno così appare – le carte vengono cambiate, e il giro ricomincia.
Il programma potrebbe subire variazioni
Photo: La dodicesima notte ® Marco Borrelli
Informazioni
Dal 25 al 30 ottobre 2022
Dal martedì al sabato ore 20.30
Domenica ore 18.00
