L’esposizione celebra la conclusione della campagna di restauro del fregio dell’Altare della Patria realizzato dallo scultore lombardo Angelo Zanelli (San Felice di Scovolo, Brescia 1879 – Roma, 1942). Smontati i ponteggi, il fregio è stato restituito agli occhi del pubblico proprio in occasione dell’inaugurazione della mostra. Nel percorso espositivo è possibile inoltre ammirare per la prima volta una selezione di gessi provenienti dalla Gipsoteca del Vittoriano che vantano un legame con l’Altare della Patria e il suo autore, restaurati anch’essi per l’occasione.
Un ampio progetto, di tutela e valorizzazione, ideato e realizzato dalla direttrice del VIVE Edith Gabrielli e sostenuto dal lavoro di ricerca del professor Valerio Terraroli dell’Università degli Studi di Verona, curatore della mostra, insieme ad una équipe di studiosi con l’obiettivo sia di riscoprire la figura e le opere di Angelo Zanelli sia di condividere con il pubblico, ricercatori, cittadini e turisti – un luogo simbolo dell’Italia come l’Altare della Patria, dove, forse più nitidamente che altrove, si può ascoltare il battito della Nazione.
Informazioni
26 ottobre 2023 - 25 febbraio 2024
Prorogata al 1° maggio 2024
Dal lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.45)
Sala Zanardelli - ingresso da piazza Venezia
