La creatura del desiderio | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

La creatura del desiderio

in occasione del Centenario della nascita 1G25 -2025in collaborazione con Fondo Andrea Camilleridi Andrea Camillerilibero adattamento e regia di Massimo Venturiellocon MASSIMO VENTURIELLOe con Pasquale Laino sax soprano e clarinetto basso; Riccardo Manzi chitarra e voce; Andrea Pandolfo tromba e flicorno; Fabia Salvucci voce e percussionidirezione musicale Pasquale Lainoscene Alessandro Chitiluci Marco Laudandosound designer Loris Durantecostumi Camilla Grappelliaiuto costumista Anita Farinadirettore di scena Antonio Chirivinoaiuto regia Marianna de PintoOfficina Teatrale
Siamo nel 1912. Un anno dopo la morte di Gustav Mahler, la sua giovane vedova, Alma, celebre per essere “la più bella ragazza di Vienna” e appena trentenne, incontra il pittore Oskar Kokoschka. Tra i due nasce una storia d’amore dirompente, fatta di erotismo, creatività e drammatica intensità. Lettere appassionate, viaggi, fughe, e una gelosia divorante scandiscono due anni di relazione febbrile. Ma l’animo irrequieto di Alma mal sopporta l’ossessiva gelosia e il violento bisogno di possesso di Kokoschka e ladonna pone fine a questa travolgente passione. Il giovane pittore, devastato dall’abbandono, parte perla guerra con il cuore in pezzi. Al suo ritorno, reduce da una ferita alla testa, profondamente segnato dal conflitto e incapace di superare il dolore della perdita, arriva a commissionare una bambola con le sembianze di Alma, un surrogato inquietante della donna amata. Questa è la storia. Un viaggio nelle pieghe più oscure dell’animo umano, dove il desiderio si trasforma in ossessione e l’amore in selvaggio controllo dell’altro. In un tempo in cui le relazioni si riflettono sempre più spesso nella superficialità del virtuale, il testo esplora dinamiche antiche eppure, attualissime: il bisogno d’amore che si confonde con il dominio, il confine sottile tra passione e ossessione, e il tragico destino di chi non riesce ad accettare il rifiuto. Una ballata noir in cui voce e musica costruiscono una partitura unica che rende possibile l’evocazione di un racconto in cui espressionismo e dramma costruiscono un avvincente vortice emotivo e narrativo. La musica Klezmer non accompagna ma compone insieme alla voce dell’attore la parabola ritmica di una scrittura serrata e intensa.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 22 Luglio 2025 al 23 Luglio 2025
POINT (12.63394913 41.86971455)
Contatti 
Sito web: 
www.teatriincomune.roma.it/events/la-creatura-del-desiderio
Acquisto online: 
www.vivaticket.com/it/ticket/la-creatura-del-desiderio/270515
Facebook: 
www.facebook.com/teatrotbm
Share Condividi

Location

La creatura del desiderio, Via Bruno Cirino , 5
Via Bruno Cirino , 5
41° 52' 10.974" N, 12° 38' 2.2164" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility