
La Città della Pizza 2023 è di nuovo a Roma per la sua ottava edizione; la manifestazione riunisce i maestri pizzaioli più bravi d’Italia presso l’Arco di Travertino e l’omonimo Parco Lineare, per far conoscere tutti i tipi di pizza: napoletana, all’italiana, romana, a degustazione, fitta e senza glutine.
Nelle tre giornate previste dalla manifestazione, come nelle passate edizioni, ogni pizzaiolo propone al pubblico due ricette di pizza: una tradizionale – margherita o marinara e un’altra rappresentativa della propria arte e identità. Il primo appuntamento è venerdì 20 ottobre, dalle ore 18, con otto grandi Maestri della pizza: Ciro Salvo , Ivano Veccia, Marco Quintili, Antonio Falco, Mattia Lattanzio e Giovanni Giglio, Andrea Renzi, Sami El Sabawy e Iacopo Alberti. Sabato 21 e domenica 22 ottobre invece, sono i giovani che si contendono il titolo e il premio di pizzaiolo emergente più bravo d’Italia.
Molti i laboratori gratuiti e gli incontri tecnici, realizzati in collaborazione con OONI, per far conoscere le tecniche di panificazione, la scelta degli ingredienti per il condimento e l’accostamento con birra e vini; sono presenti anche laboratori per bambini. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e sono prenotabili in sede di evento fino a esaurimento posti.
Gli incontri tecnici sono coordinati da Luciano Pignataro e Luciana Squadrilli e tenuti dai Grandi Maestri Pizzaioli che si confrontano sulle ultime tendenze del settore.
Foto: locandina ufficiale de La Città della Pizza 2023
Informazioni
venerdì' 20 ottobre dalle 18:00 alle 24:00
sabato 21 ottobre dalle 11:00 alle 24:00
domenica 22 ottobre dalle 11:00 alle 22:00
