
È in corso la mostra La carica dei 600 nelle sale Amidei e Zavattini della Casa del Cinema curata dal CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, in occasione dell’uscita del numero 600 (dedicato a Cinema e Medioevo) della storica rivista cinematografica Bianco e Nero, diretta da Felice Laudadio.
Con questa mostra il Centro Sperimentale celebra il proprio periodico e riunisce le copertine più belle, rare foto d'epoca e materiali inediti di redazione provenienti dalla Biblioteca “Luigi Chiarini” del Centro Sperimentale e dall'Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale.
L’esposizione ripercorre la storia lunga di questa prestigiosa rivista, nata alla vigilia della seconda guerra mondiale e passata attraverso tutto il novecento, fino ai nostri giorni, sopravvivendo ai disastri della guerra e alle varie crisi economiche. Con il tempo, pur subendo numerosi cambiamenti - nell’impostazione, nella periodicità, nel formato, nel titolo - continua ad essere la più importante e longeva rivista italiana di cinema, che si annovera fra le più autorevoli al mondo.
Alla storia di Bianco e Nero è dedicato inoltre il libro La carica dei 600. Un secolo di storia nella più importante rivista italiana di cinema (Edizioni Sabinae), un'antologia degli articoli più significativi con le firme più importanti. Il volume è curato, come la mostra, da Alberto Anile, storico di cinema e conservatore della Cineteca Nazionale.
Foto: sito ufficiale della Casa del Cinema
Informazioni
