I Musei Vaticani dedicano un appuntamento della rassegna Il Giovedì dei Musei al restauro delle sculture antiche esposte nell’Atrio dei Quattro Cancelli.Tra il 2023 e il 2024 è stato portato a termine un complesso intervento conservativo su un gruppo di opere, composto da dodici statue e due sarcofagi decorati a rilievo. Tutti i manufatti, di epoca romana e databili tra il I e il II secolo d.C., raffigurano prevalentemente soggetti maschili - atleti ed eroi - accanto a personaggi togati di ambito funerario, la cui provenienza rimane incerta.
L’incontro è presieduto da Barbara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani, affiancata da Giandomenico Spinola, Vice Direttore artistico-scientifico, e da Mons. Terence Hogan, Coordinatore dell’Ufficio dei Patrons of the Arts. Intervengono inoltre Claudia Valeri, Curatore del Reparto di Antichità Greche e Romane, con una riflessione sull’interpretazione antiquaria dell’iconografia classica; Eleonora Ferrazza e Clara di Fazio, Assistenti dello stesso Reparto, rispettivamente con una presentazione delle novità emerse dalla ricerca documentaria e con osservazioni sulla scenografia architettonica dell’Atrio.Guy Devreux, Maestro responsabile del Laboratorio di Restauro dei Materiali lapidei, e Kristian Schneider, restauratore del Consorzio Kavaklik, illustrano invece le tecniche esecutive e le diverse fasi operative.
A conclusione dell’incontro segue una visita guidata all’Atrio dei Quattro Cancelli, per ammirare il rinnovato aspetto delle sculture romane.
Informazioni
Sala Conferenze dei Musei Vaticani - in presenza e in diretta streaming
