Un ricco programma di eventi sulla Cultura Coreana dall’ARTE al CINEMA passando per il K-POP, gli SPETTACOLI, la CUCINA e il TURISMO
La kermesse è come sempre organizzata dall’Istituto Culturale Coreano legata all’Ambasciata della Repubblica della Corea del Sud e ha il compito di promuovere la Cultura Coreana in Italia. La rassegna è organizzata dal 2017, due volte all’anno toccando diverse città italiane, con l’appuntamento fisso romano come il più importante.
Programma della manifestazione
Giovedì 20 ottobre alle ore 19
presso l'Istituto Culturale Coreano, Via Nomentana, 12
Inaugurazione di una mostra d’arte d’eccezione: L’Era dell’Arte Coreana: The Eternal
Per la prima volta in Italia si potranno ammirare i Sansuhwa (arte orientale che ritrae paesaggi di “acque e monti”) del celebre pittore coreano Park Dae-sung (in arte “Sosan” che significa piccolo monte) famoso per il “Sumukhwa”, ossia la pittura a inchiostro e acqua, tecnica pittorica monocromatica tipica dell’Estremo Oriente. Un’occasione unica che l’Istituto Culturale Coreano ha reso possibile grazie alla collaborazione con una delle più importanti Gallerie d’Arte in Corea, la Gana Art.
Ingresso gratuito senza prenotazione, per maggiori info sulla mostra: https://italia.korean-culture.org/it/759/board/524/read/118451
Venerdì 21 ottobre ore 19
presso The Space Cinema Moderno - p.za della Repubblica 43/54
A proposito di turismo e cucina in Corea, con l’autrice e giornalista Selvaggia Lucarelli e lo chef e food blogger Lorenzo Biagiarelli incontrano dal vivo tutti gli appassionati della Corea per parlare assieme dell’argomento.
Ingresso su prenotazione obbligatoria, per maggiori info e prenotazioni: https://italia.korean-culture.org/it/760/board/525/read/118456
L'evento viene trasmesso anche in LIVE STREAMING sul canale YouTube Istituto Culturale Coreano
Sabato 22 ottobre dalle ore 12 alle ore 19
presso A.s.d. Studio danza Artemosa, via Cutilia 41 – K-Pop Academy in edizione speciale
Masterclass di danza per tutti i K-Pop addicted. Una full immersion di danza per tutti i K-Pop Cover Dancer che vogliono imparare e migliorarsi sempre di più. In questa edizione speciale gli appassionati potranno migliorarsi imparando da Xinuz, coreografo e ballerino che collabora attivamente con i BTS.
Ingresso su prenotazione obbligatoria.
Per maggiori info e prenotazioni: https://italia.korean-culture.org/it/760/board/525/read/118458
Sabato 22 ottobre alle ore 19
presso l'Istituto Culturale Coreano, Via Nomentana, 12
Proiezione di un balletto drammatico su grande schermo che rappresenta in maniera immersiva la vita dell’attivista Ahn Jung Geun e del suo desiderio per l’indipendenza coreana. Lo spettacolo Ahn Jung Geun, la Danza dal Paradiso è presentato dal Seoul Art Center. Lo spettacolo è una proiezione registrata.
Ingresso su prenotazione obbligatoria, per maggiori info e prenotazioni: https://italia.korean-culture.org/it/760/board/525/read/118457
Domenica 23 ottobre ore 16
presso il Nuovo Teatro Orione, Via Tortona 7
Ancora K Pop con un ospite amatissimo dai giovani: lo YouTuber Marco Ferrara alias Seoul Mafia! Uno dei primissimi pionieri del K-Pop in Italia torna in patria per condurre dal vivo il K-Pop Talk & Dance per parlare e divertirsi con tutti gli appassionati del K-Pop che saranno presenti in sala e si esibiranno, per tutti i fan, tra i migliori performer locali di K-Pop Cover Dance (Francesca De Filippis, Blax Square crew e Y-Knot crew) con un ricco programma di coreografie e brani dei più celebri gruppi K-Pop.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per maggiori info: https://italia.korean-culture.org/it/760/board/525/read/118458
Da lunedì 24 ottobre a mercoledì 26 ottobre
presso The Space Cinema Moderno, P.za della Repubblica 43/45
Tris di Film Coreani - Una full immersion nel Cinema Coreano grazie all’Istituto Culturale Coreano che porta sul grande schermo 3 film coreani di recente successo.
• Nido di Vipere (24 ottobre) -Beasts Clawing at Straws – dell’emergente regista coreano Kim Yong-hoon
• Escape from Mogadishu (25 ottobre) presentato quest’anno in Italia al Florence Korea Film Fest e al Far East Film Festival.
• Decision to Leave (26 ottobre) del celebre e pluripremiato regista coreano Park Chan-wook
Ingresso su prenotazione obbligatoria, per maggiori info e prenotazioni: https://italia.korean-culture.org/it/760/board/525/read/118459
Evento organizzato dall’Istituto Culturale Coreano, dall’Ambasciata della Repubblica della Corea del Sud e Kocis in collaborazione con Hanbok Advacement Center, Seoul Art Center, Gana Art, Tucker Film, Officine UBU e Lucky Red.
Informazioni
Dal 20 al 26 ottobre 2022
Vedi programma in descrizione.
