
La Großes Orchester des Christian Ernst Gymnasium Erlangen, diretta da Stefano Vasselli, esegue l’opera sacra Ein deutsches Requiem (noto in Italia come Un Requiem tedesco) di Johannes Brahms alla Chiesa di San Paolo entro le Mura.
L’opera, che venne scritta nel 1868, è un lavoro sinfonico corale polifonico in sette movimenti, grazie al quale Brahms, allora giovane compositore poco conosciuto, divenne noto: il brano infatti, ha una costruzione musicale di grande profondità espressiva e di ampio respiro strutturale. Si tratta inoltre di un'opera concepita essenzialmente per le esecuzioni concertistiche; questo aspetto si rispecchia anche nel testo, che è di forma abbastanza libera: il Requiem infatti non segue i testi liturgici delle esequie, ma si basa su testi tratti dallo stesso Brahms dalla Bibbia in tedesco nella traduzione di Martin Lutero, riguardanti i diversi aspetti della morte e della consolazione che l’Uomo trae dalla sua fede cristiana.
Il tono di pace è chiaramente percepibile fin dal principio della composizione e rimane il medesimo anche nell'ultimo brano, il quale riprende il primo numero e porta a compimento, in maniera quasi ciclica, tutta l'opera.
Con Rhonda Abou Hana (soprano), Andrea D'Amelio (baritono) e The New Chamber Singers.
Informazioni
Sabato 22 giugno 2024 dalle ore 17.30 alle ore 19.30
