
La storia in campo: piazza del Popolo protagonista del grande tennis
Dal 30 aprile al 4 maggio, per la prima volta nella storia, piazza del Popolo, ospita un campo in terra rossa realizzato per permettere lo svolgimento delle pre-qualificazioni femminili e maschili e della partita-show in cui si esibiranno Jannik Sinner o Matteo Berrettini. Sul campo di piazza del Popolo potranno cimentarsi anche i bambini provenienti da varie scuole tennis e vivere la loro esperienza indimenticabile. Potrete inoltre assistere alle sessioni di allenamento di alcuni dei giocatori impegnati nel torneo.
Il Gotha del tennis mondiale a Roma: tutti i big al Foro Italico
Nell’entry list maschile degli Internazionali BNL d’Italia 2024 sono presenti quasi i campioni della classifica ATP: da Novak Djokovic al campione in carica Daniil Medvedev, da Rafael Nadal – il più titolato nella storia del torneo – ad Alexander Zverev, Rublev, Rune, Dimitrov e Tsitsipas.
L’entry list femminile vede invece la partecipazione di 31 delle prime 32 giocatrici del ranking WTA: la polacca Iga Swiatek - che a Roma ha trionfato nel 2021 e nel 2022 - la bielorussa Aryna Sabalenka e la statunitense Coco Gauff. Ovviamente sono presente la campionessa in carica, la kazaka Elena Rybakina, l’artista della racchetta Ons Jabeur e una Danielle Collins in formissima. Tornano anche le ex numero 1 del mondo Naomi Osaka e Angelique Kerber e le passate vincitrici Elina Svitolina (2017 e 2018) e Karolina Pliskova (2019). Tra le azzurre: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto e le wild card Martina Trevisan, Sara Errani, Lucrezia Stefanini, Giorgia Pedone, Nuria Brancaccio e Matilde Paoletti.
Montepremi stellare ai BNL d’Italia 2024 di Roma
Ghiottissimo il montepremi quest’anno che aumenta, soprattutto sul fronte WTA: quello messo in palio dal torneo maschile corrisponde a 9.094.379 di Euro, quello femminile – nell’ambito di un percorso che in poco tempo porterà all’equal prize money – arriva a 4.791.105 di Euro, quindi ben 1,2 milioni in più rispetto a quello 2023.
Gli Internazionali di Roma 2024 celebrano la Coppa Davis
Spazio anche per i festeggiamenti del trionfo dell’Italia tornata in possesso della Coppa Davis dopo ben 47 anni con la presenza del prestigioso trofeo in esposizione al Foro Italico dal 4 al 19 maggio.
La Sfida Virtuale: eSports e Tennis Clash agli IBI24
Il 2024 segna l’ingresso degli Internazionali nel mondo dei giochi elettronici con la prima edizione delle eSeries degli Internazionali BNL d’Italia 2024. L’albo d’oro incoronerà i vincitori e le vincitrici della terra rossa, ma avrà anche un vincitore eSports. Le eSeries degli Internazionali BNL d’Italia rientrano nel nuovo progetto eSports lanciato dalla FITP che, attraverso tornei in presenza e online, promuove il tennis tra i più giovani.
Gli Internazionali BNL di Roma 2024: tutto quello che c’è da sapere
Parte del Circuito ATP Masters 1000 e del Circuito WTA 1000, gli Internazionali BNL d'Italia sono il più importante appuntamento tennistico italiano maschile e femminile. A ospitare l’81esima edizione del prestigioso torneo sono, come di consueto, i campi in terra rossa del monumentale Complesso del Foro Italico. Dallo scorso anno, il torneo ha subito un restyling e si è trasformato in un “mini Slam” per offrire, alle migliaia di appassionati che ogni anno affollano il Parco del Foro Italico, uno spettacolo ancor più intenso e ricco in cui ammirare tutti i protagonisti e le protagoniste più acclamati del circuito internazionale. Il tabellone, per esempio, ha accolto un numero quasi doppio di giocatori e giocatrici e le giornate di gara sono passate da otto a dodici come per gli ATP Master 1000 di Madrid e di Shanghai, e come già accade per i tornei di Miami Open e Indian Wells.
Il programma potrebbe subire variazioni
Foto: Redazione Turismo Roma
Complesso del Foro Italico


Stadio Olimpico


Stadio dei Marmi al Foro Italico


Informazioni
Dal 6 al 19 maggio 2024
Consultare il sito ufficiale per tutti gli aggiornamenti
