Il tuono del deserto | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Il tuono del deserto

testo e regia Sabina Barzilai
con Sabina Barzilai, Beatrice Eleuteri, Sara Morassut
fonica e luci Daniele Carbonelli, Luca Cardinali
audiovisivi Ian Cardinali

Artemista

In uno spazio interno, casalingo si ritrovano tre donne, diverse per età e formazione. Zahira, la più anziana, magistrato ormai destituita dal nuovo potere taliban e costretta a vivere rinchiusa per la paura di essere oggetto di ritorsione da parte dei detenuti, ormai in libertà, che nel corso della sua professione ha condannato per violenze domestiche. Soraya, sulla trentina con sei figli, una storia usuale per il paese: matrimonio combinato da giovanissima con un lontano parente, un pastore. Desiderosa di studiare ancora, capire, uscire dal proprio destino. Tahima, la più giovane delle tre, nata e cresciuta in un paese occupato dalle forze internazionali di ‘pace’. Questo, però, non le ha impedito di diventare una ‘sposa dell’oppio’ Lei il burqa l’ha conosciuto tardi e non si arrende al fatto che sia diventata un’imposizione e non una tradizione culturale delle sue terre. Le tre donne parlano, si confrontano, si raccontano antiche storie mitiche. Lo spazio interno è rassicurante, i colori, gli oggetti conosciuti, gli odori creano un’atmosfera da focolare, di vita privata, in cui le donne si aprono e respingono l’emozione con la quale ormai hanno imparato a convivere: la paura. Questo luogo così familiare viene ‘squarciato’ da immagini, suoni, musiche e rumori provenienti dall’esterno che le riportano alla realtà, talvolta piacevolmente talvolta drammaticamente. Prenderanno strade diverse, scelte diverse, alla fine. Non si può dire chi di loro ha più coraggio. Tanto ce ne vuole sia a fuggire sia a rimanere. L’argomento è complesso, soprattutto perché gli occhi di noi occidentali, permeati della nostra cultura, rischiano di sovrapporre la nostra visione ad una realtà poco conosciuta. Si rischia di giudicare, di applicare le nostre convinzioni aprioristiche. Ci abbiamo provato a studiare, a capire queste figure femminili lontane e soprattutto quello che ci preme è di riportarle al centro della nostra attenzione.

Lo spettacolo è realizzato con il contributo della Regione Lazio. Il progetto è risultato vincitore dell’Avviso legge regionale 29 dicembre 2014, n. 15, contributi per lo Spettacolo dal Vivo – Annualità 2022

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
20 Dicembre 2022
POINT (12.634034 41.869665)
Contatti 
Acquisto online: 
www.vivaticket.com/it/Ticket/il-tuono-del-deserto/193183
Sito web: 
www.teatriincomune.roma.it/events/il-tuono-del-deserto
Orari 

martedì 20 dicembre 2022 ore 21.00

Sala piccola

Share Condividi

Location

Il tuono del deserto, Via Bruno Cirino, 5
Via Bruno Cirino, 5
41° 52' 10.794" N, 12° 38' 2.5224" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility