
Il racconto d’inverno (The Winter's Tale) fu composto da William Shakespeare intorno al 1610-11 ed è uno degli ultimi drammi scritti dal bardo. Considerata una tragicommedia o romance (dramma romanzesco), l’opera è caratterizzata da un clima cupo nella sua parte iniziale; Leonte, re di Sicilia, sospetta che il figlio, che la moglie Ermione porta in grembo, sia il frutto di un adulterio consumato con l’amico Polissene, re di Boemia. Ermione muore di dolore per l’ingiusta accusa e la bambina, nel frattempo venuta alla luce, è ripudiata e abbandonata. Ma trascorsi sedici anni, dopo varie peripezie e colpi di scena, l’innocenza calunniata ha il suo riscatto.
La tragicommedia è divisa in due parti: i primi tre atti hanno tutti i connotati della tragedia, mentre gli ultimi due, quelli della commedia, infatti la trama, come tipico dei romances, si svolge fino al lieto fine.
Lo spettacolo, per la regia di Valentino Villa, è una coproduzione Politeama s.r.l. – Teatro di Roma e Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico.
Foto: sito ufficiale del Globe Theatre
Informazioni
Dal 19 al 28 agosto 2022
Dal mercoledì alla domenica ore 21.00
