
Spettacolo in date e orari diversi - verificare il calendario ufficiale
Il Teatro Ghione ospita uno dei titoli più celebri e romantici di sempre nell’allestimento nato dall’idea di Luigi Martelletta, già primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma.
Il coreografo presenta una versione più fluida e dinamica, riducendo gli elementi stilistici come pantomime e manierismi, dedicandosi a una rappresentazione più realistica, incentrata sui dettagli e sulle situazioni comuni combinate in ampi e multiformi mosaici. Il lago dei cigni di Martelletta fonde magistralmente il fantastico con il reale, risultando attuale ma evocando un’atmosfera di vissuto.
Tra iconiche sequenze coreografiche ‒ la danza dei cigni, la danza spagnola, russa, napoletana, ungherese, i pas de deux ‒ una prestigiosa compagnia, sulle note delle suggestive musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, dà vita alla storia d’amore tra la principessa Odette, ogni giorno trasformata in un cigno a causa del sortilegio lanciato dal perfido mago Rothbart, e del Principe Siegfried, che innamorato di lei, tenterà di salvarla spezzando la maledizione.
Informazioni
null
