Il giardino perduto di Carlo Levi | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Il giardino perduto di Carlo Levi

a cura di Daniela Fonti e Antonella Lavorgna
La mostra conduce lo spettatore lungo un itinerario di 14 tele - molte delle quali inedite – che si snoda cronologicamente dagli anni Venti fino alle estreme stagionidella pittura (anni Settanta), all’interno di un luogo metaforico nel quale l’artista letterato traspone la sua visione del mondo: dall’Eden incantato e luminoso degli anni Venti all’intrico materico, quasi informale, afoso e contorto dei suoi carrubi degli anni Sessanta e Settanta. A dialogare con questi dipinti alcune fotografie in bianco e nero del fondo fotografico della Fondazione.
Il catalogo della mostra è curato da Effigi Editore.
Si ringrazia l’erede di Carlo Levi per l’amichevole collaborazioneLe attività della Fondazione Carlo Levi sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.

Media gallery

Informazioni

Quando 
dal 19 Marzo 2025 al 30 Maggio 2025
POINT (12.501708 41.910247)
Via Ancona , 21
Il giardino perduto di Carlo Levi, Via Ancona , 21 41° 54' 36.8892" N, 12° 30' 6.1488" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility