
Il romanzo più famoso di Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, opera che gli diede fama mondiale, è in scena al Teatro Greco, per la regia di Marco Tullio Giordana e l’adattamento di Geppy Gleijeses.
Apparso per la per la prima volta a puntate nel 1904 sulla rivista Nuova Antologia, e pubblicato in volume nello stesso anno, il romanzo, in continuità con altri grandi autori quali Wilde, Dostojevski, Stevenson, contemporaneamente a Conrad, Freud, Kafka, e successivamente con Schnitzler, fece diffondere nella letteratura del Novecento il tema del Doppio, del Doppelgänger che ebbe larga fortuna. Nell’opera, nella quale si narrano le vicissitudini del protagonista Mattia Pascal e del suo doppio Adriano Meis, emerge più che mai la poetica pirandelliana della maschera e la sua costante riflessione sul “duplice", che alberga nelle vite di tutti noi, e che restituisce l'immagine della frantumanzione dell'identità contemporanea.
Con Geppy Gleijeses, Marilù Pratie, Antonio Tallura, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Salvatore Esposito, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi.
Foto: pagina ufficiale Facebook del Teatro Greco
Informazioni
Condividi











































