La splendida Chiesa di Sant’Agnese in Agone in piazza Navona ospita la mostra che vede protagoniste tre suggestive tele del pittore del Rinascimento spagnolo, mai esposte prima al di fuori della Spagna.
L’evento fa parte de Il Giubileo è cultura, il programma di iniziative culturali in vista del Giubileo 2025 e rappresenta una straordinaria occasione per ammirare gratuitamente i capolavori di El Greco e la sua arte drammatica e spirituale, distinta da colori intensi e figure allungate, dalle caratteristiche astratte.
All’interno della chiesa, realizzata anche con l’intervento di Francesco Borromini, uno dei maestri del Barocco, sono in mostra tre opere appartenenti a collezioni private: La Sacra Famiglia con Sant’Anna (Toledo, Hospital de Tavera), realizzata tra il 1590 e il 1595, che raffigura la Vergine nella sua natura umana, mentre allatta Gesù, con i santi Giuseppe e Anna, sposo e madre di Maria, che adorano il Bambino e ammirano la santità della Madonna; Il Battesimo di Cristo (Toledo, Hospital de Tavera), la grande tela dipinta tra il 1608 e il 1614, completata in alcuni dettagli dal figlio Jorge Manuel, con la rappresentazione della Santissima Trinità nel momento del battesimo di Gesù nel fiume Giordano davanti a Giovanni Battista; Cristo abbracciato alla Croce (El Bonillo, Museo Paroquial), datata tra il 1590 e il 1595, una delle creazioni più brillanti dell’artista, in cui Cristo in piedi è rappresentato con la corona di spine, il volto magro, gli occhi vitrei quasi umidi di pianto, contro un cielo cupo con squarci di luce.
Conosciuto come El Greco, Domínikos Theotokópoulos nasce nel 1541 a Candia, sull’isola di Creta, allora sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Prima di trasferirsi in Spagna, dove muore a Toledo nel 1614, vive in Italia: a Venezia, dove studia e ammira la pittura di grandi artisti come Tiziano, Tintoretto e Bassano, e successivamente a Roma, dove rimane per alcuni anni, prima alla corte del Cardinale Alessandro Farnese e poi come libero pittore.
Immagine: Ufficio Stampa Giubileo 2025, Giubileo è Cultura - El Greco
Informazioni
Dal 1 settembre al 5 ottobre 2023
Tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21