In occasione della fioritura dei ciliegi del giardino giapponese, il Museo Orto Botanico di Roma celebra con l'evento Hanami all’Orto Botanico l’idea della Natura che permea la cultura giapponese e ne definisce cosi profondamente la sua estetica.
Nella contemplazione dei ciliegi in fiore e della loro bellezza tanto sorprendente quanto effimera, è racchiuso uno dei concetti che più profondamente attraversa il pensiero giapponese, quello dell’ impermanenza dell’esistenza.
L’antica attitudine degli abitanti del Sol Levante a godere e accettare la caducità e la provvisorietà dell’esistenza in quanto tale, la sensibilità ad abbracciare, nella struggente bellezza dell’ hinc et nunc, la malinconia della fine.
Comprendere questo aiuta a spiegare il perché in tutto il mondo sia così diffusa e amata la "cultura Sakura” e la visione giapponese della Natura, amplificata anche da una meravigliosa varietà lessicale che ne racconta dettagli e particolarità. Un altro filo rosso guida questo evento: il wabi sabi. Due parole che insieme esprimono un filosofia di vita, un sentire e un modo di stare, orientarsi nel mondo, apprezzarne la bellezza autentica che privilegia l’imperfezione, il divenire e la transitorietà, suggerendoci nuovi sguardi per leggere la quotidianità.
Hanami all’Orto Botanico è un evento che mette al centro la fine capacità giapponese di osservare la Natura e partecipare emotivamente al suo mondo. Invita i visitatori ad esplorare la compenetrazione dei concetti di natura e bellezza onnipresenti in questa cultura. Li accompagna lungo un percorso libero, fatto di mostre, momenti di condivisione e dialogo, allestimenti verdi, visite guidate, laboratori per bambini.
L'evento è organizzato con il patrocinio dell’ Istituto Giapponese di Cultura in Roma, la Fondazione Italia Giappone e con la collaborazione di Festival del Verde e del Paesaggio, Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe, Centro Urasenke, Centro diffusione Origami, Ikebana Ohara A.L.U. Study Group, CAMS - Orto Botanico di Perugia, Studio Arti Floreali.
Informazioni
Sabato 9 e 10 aprile 2022
Dalle ore 9.00 alle 18.30
Per il programma dettagliato consultare il > sito ufficiale.
Attività Sabato 9 aprile
ore 10.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’ Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 11.00 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate a tre voci al Giardino Giapponese - Prenotazione all’ Infopoint
ore 11.00 |conferenza | Aranciera | posti limitati
«Parco I sette colli : un nuovo parco pubblico giapponese per Roma»
ore 11.00 - 13.00 | laboratori bambini dai 5 anni in su | Tunnel
«Fiori di Ciliegio/ Fiori di carta» laboratorio di origami curato dai soci del Centro Diffusione Origami
Prenotazione all’ Infopoint
ore 11.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’ Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 12.00 |cerimonia del tè |Area Cavallerizza
Cerimonia del tè a cura del Centro Urasenke
ore 12.00 | conferenza|Aranciera | posti limitati
«Presenze estremo-orientali nella Roma della prima Età Moderna»
ore 12.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’ Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 14.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza
Visite guidate a tre voci al Giardino Giapponese - Prenotazione all’ Infopoint
ore 15.00 - 17.00 |laboratori bambini dai 5 anni in su | Tunnel 1 | posti limitati
«Fiori di Ciliegio/ Fiori di carta» laboratorio di origami curato dai soci del Centro Diffusione Origami
Prenotazione all’ Infopoint
ore 15.00 | Area Cavallerizza
Cerimonia del tè a cura del Centro Urasenke
ore 15.00 - 16.30 | dimostrazione| Aranciera | posti limitati
«Shitakusa e kusamono, il magico mondo delle fioriture»
creazione di composizioni di erbe associate all’esposizione del bonsai e del suiseki
ore 15.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’ Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 16.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’ Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 17.00 | conferenza|Aranciera | posti limitati
«Mono No Aware, il senso delle cose»
Attività Domenica 10 Aprile
ore 10.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’ Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 11.00 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate a tre voci al Giardino Giapponese - Prenotazione all’ Infopoint
ore 11.00 | presentazione libro | Aranciera | posti limitati
Presentazione del libro «HANAUJŌ: I fiori della compassione» scritto dalla maestra giapponese zen Sōtō Zen Rev. Shundō
ore 11.30 | conferenza | Aranciera | posti limitati
«I fiori nella cultura giapponese»
ore 11.00 - 13.00 | laboratorio bambini | Tunnel 1| posti limitati
«Fiori di Ciliegio/ Fiori di carta» laboratorio di origami curato dai soci del Centro Diffusione Origami
Prenotazione all’ Infopoint
ore 11.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 12.00 | Area Cavallerizza
Cerimonia del tè a cura del Centro Urasenke
ore 12.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 14.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 15.00 |conferenza | Aranciera | posti limitati
«Suiseki, non solo montagne. La varietà delle forme e la bellezza delle pietre d’acqua»
ore 15.00|Area Cavallerizza
Cerimonia del tè a cura del Centro Urasenke
ore 15.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
ore 15.00 - 17.00 | laboratorio bambini | Tunnel 1 | posti limitati
«Fiori di Ciliegio/ Fiori di carta» laboratorio di origami curato dai soci del Centro Diffusione Origami
- Prenotazione all’ Infopoint
ore 16.00 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate a tre voci al Giardino Giapponese - Prenotazione all’ Infopoint
ore 16.30 | visite guidate | partenza Area Cavallerizza | posti limitati
Visite guidate all’Orto Botanico - Prenotazione all’ Infopoint
