
Cinque fine settimana di super sfide tra Inghilterra, Francia, Irlanda, Italia, Scozia e Galles per il più importante e antico torneo internazionale di rugby a 15 dell’Emisfero nord, il Sei Nazioni o Six Nations Championship, giunto quest’anno all’edizione numero 131. La competizione ha infatti una lunga storia alle spalle: nata a fine Ottocento come Home Nations Championship, era disputata inizialmente solo dalle quattro squadre delle Isole britanniche. Tra il 1910 e il 1931 e poi tra il 1947 e il 1999 venne invitata a partecipare anche la Francia, e il torneo cambiò nome diventando noto come Cinque Nazioni.
La denominazione attuale è del 2000, anno del debutto della nazionale italiana. L’edizione 2025 segna quindi il venticinquesimo anniversario della prima partecipazione dell’Italia nel torneo che in un quarto di secolo ha visto Roma consolidarsi tra le grandi città del rugby mondiale, protagoniste di un evento che di anno in anno è cresciuto a livello locale e globale.
Il Sei Nazioni 2025 prende il via il 31 gennaio con la sfida tra Francia e Galles. Dopo l’esordio a Edimburgo contro la Scozia il primo febbraio allo Scottish Gas Murrayfield, la squadra italiana allenata da Gonzalo Quesada e reduce dal miglior torneo di sempre nel 2024 (due vittorie contro Scozia e Galles, pareggio con la Francia e punto di bonus conquistato con l’Inghilterra) debutta in casa nel secondo turno, sabato 8 febbraio, ricevendo allo Stadio Olimpico il Galles in una delle sfide più attese della sua stagione. Si svolge in casa anche il terzo turno, domenica 23 febbraio, nel derby latino contro la Francia valido anche per il Trofeo Garibaldi. Quarto turno a Twickenham il 9 marzo con l’Inghilterra, finora mai sconfitta dagli Azzurri, e gran finale di nuovo in casa contro l’Irlanda campione in carica, il 15 marzo (a due giorni dalle celebrazioni di San Patrizio), nel tradizionale Super Saturday che prevede tre partite una di seguito all’altra. In occasione delle tre partite casalinghe, Roma Servizi per la Mobilità, con il patrocinio di FIR, Sport e Salute e Roma Capitale, invita i tifosi a raggiungere lo Stadio Olimpico attraverso il trasporto pubblico, a piedi, in bicicletta o con i mezzi in sharing. I percorsi e le modalità consigliate > #RomaGiocaSostenibile.
Durante i giorni gara del Sei Nazioni, il Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village allestito nell’area del Foro Italico colora Roma e caratterizza il pre e post-partita con eventi, attività, musica e intrattenimento per regalare ai tifosi presenti un’esperienza indimenticabile. Chi è in possesso di un biglietto del torneo può usufruire del biglietto gratuito in alcuni musei e aree archeologiche gestiti da Roma Capitale. Per tutte le informazioni, consultate il sito di Musei in Comune.
Sport per tifosi e appassionati

Come e dove vivere in diretta le emozioni degli eventi sportivi
Complesso del Foro Italico


Stadio Olimpico


Informazioni
Torneo Sei Nazioni 2025Le partite in programma allo Stadio Olimpico sono:sabato 8 febbraio 2025 ore 15.15 Italia vs Gallesdomenica 23 febbraio 2025 ore 16.00 Italia vs Franciasabato 15 marzo 2025 ore 15.15 Italia vs IrlandaCalendario completo: www.sixnationsrugby.com/it/m6n/partite/2025
