Un festival internazionale di danza e cultura contemporanea, diffuso - Palazzo Merulana, Piazza Vittorio Emanuele II, Teatro Brancaccino, Teatro Brancaccio - che presenta un programma dedicato alla promozione della danza come tendenza artistica interdisciplinare e sperimentale.
Nato da un’idea di Alessandro Longobardi e con la direzione artistica di Alessia Gatta, Futuro Festival è un contenitore di esperienze plurime e trasversali create per generare una bellezza capace di vivificare gli spiriti, un dono che l’arte è capace di regalare.
Futuro Festival è una intensa dieci giorni con la messa in scena di spettacoli che riflettono la varietà di stimoli proposti da grandi firme del panorama internazionale ma anche da giovani proposte creative: idee del gesto, azioni sceniche, contaminazioni urban, viaggi in una memoria di tradizioni e folclore nutrono poetiche diversificate ma in forte connessione reciproca.
Un melting pot di culture, un crocevia di sguardi, un collettore di stili eterogenei, un luogo di contaminazioni fra diversi linguaggi, tra passato e presente, con uno sguardo al futuro.
Un festival all’insegna della multidisciplinarietà: danza contemporanea, danze urbane, contaminazioni, workshop, un dibattito, musica dal vivo, arte visiva, performance, una mostra, una battle e diverse occasioni di festa.
Futuro Festival è pensato come una festa dedicata a chi vive di danza, ad appassionati, curiosi e alle nuove generazioni di spettatori ed artisti. Il programma comprende infatti attività extra: workshop teorici e pratici, un talk, una mostra, un’opera d’arte partecipata, una battle, una jam e un party con musica live, un’incursione urbana, una performance.
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Dal 17 al 26 maggio 2024
Vari orari