
Il fitwalking, letteralmente “camminare per la forma fisica”, è un’attività sportiva alla portata di tutti che unisce divertimento, relax, salute e benessere. Il 28 settembre si torna a camminare in tante città italiane con la nona edizione di Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva nata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica e organizzata per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell’AIL - Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma in favore della ricerca e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue e ai loro familiari.
A Roma l’appuntamento è all’interno di Villa Borghese. Il punto di ritrovo di tutti i partecipanti è il villaggio Fitwalking al parco dei Daini (ingresso da Via Pietro Raimondi), uno dei giardini recintati della villa, un tempo tenuta di caccia del principe Borghese. Il percorso attraversa le bellezze di Villa Borghese, costeggiando per esempio le false rovine del Tempio di Antonino e Faustina, Piazza di Siena, la Fontana dei Pupazzi e la Fontana dei Cavalli Marini. Conduce la camminata Fausto Certomà, Membro del Comitato Scientifico Nazionale per lo sviluppo del Fitwalking.
Per maggiori dettagli consulta il sito ufficiale.
Informazioni
Il villaggio Fitwalking e il raduno di tutti i partecipanti è al PARCO DEI DAINI con ingresso da via Pietro Raimondi
