
Anche quest’anno Torna il Festival Popolare italiano, la rassegna di musica popolare, folk, etnica e world, con la direzione artistica del compositore e musicista Stefano Saletti. Per questa nona edizione il festival è ospitato al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali ed ha come tema principale la musica dell’incontro, che fa dialogare tradizioni regionali differenti, ritmi e dialetti anche distanti, ma capaci di contaminarsi creando nuovi linguaggi espressivi che arrivano a interessare e coinvolgere un pubblico molto variegato.
Tra i musicisti presenti alla manifestazione ricordiamo il gruppo dei Tenore San Gavino di Oniferi, ensemble impegnato da molti anni nella pratica e nella diffusione del canto a tenore per valorizzare il patrimonio musicale, letterario e linguistico della Sardegna; Rachele Andrioli che con il suo album “Leuca” si sta affermando come una delle nuove realtà della scena popolare italiana; il concerto del maestro dell’organetto, Claudio Prima, leader di Bandadriatica, il quale, insieme al quartetto d’archi Seme, presenta il suo progetto “Enjoy” che unisce tradizione e musica classica. Da segnalare infine due grandi artisti siciliani, Enzo Rao e Mario Crispi, uniti nel progetto Shamal Re-Wind e Arenaria, i due musicisti riuniscono in un grande ensemble culture e tradizioni millenarie che hanno visto la Sicilia terra di contaminazione e di intrecci affascinanti.
Organizzato da Associazione Ikona e Ikona Concerti, il festival, realizzato grazie alla vittoria del bando del Nuovo Imaie e con il sostegno di Puglia Sounds, fa parte della Rete italiana World Music.
Il biglietto, al costo “popolare” di 5 euro, da diritto ad assistere al concerto e alla visita al Museo.
Foto: sito ufficiale di turismoroma
Informazioni
18 marzo – 27 maggio 2023
Sabato 18 Marzo 2023 - ore 17.30
ALESSIA TONDO "Sita"
Alessia Tondo: voce, tamburi, chitarra, loop machine
Sabato 29 Aprile 2023 - ore 17.30
TENORE SAN GAVINO DI ONIFERI "Sardos"
Francesco Pirisi: voche
Carmelo Pirisi: mesu ‘oche
Giovanni Pirisi: contra
Giuseppe Brau: bassu
Sabato 13 Maggio 2023 - ore 20.30
RACHELE ANDRIOLI "Leuca"
Rachele Andrioli: voce, chitarra, tamburi a cornice
Venerdì 26 Maggio 2023 - ore 17.30
CLAUDIO PRIMA & SEME "Enjoy"
Claudio Prima: organetto, voce
Vera Longo: violino, voce
Paola Barone: violino
Cristian Musìo: viola
Marco Schiavone: violoncello
Sabato 27 Maggio 2023 - ore 17.30
ENZO RAO "Shamal Re-Wind"
MARIO CRISPI “Arenaria”
Enzo Rao Camemi: violino, oud, saz
Mario Crispi: voce, strumenti a fiato arcaici ed etnici, laptop
Giuseppe Viola: clarinetti, chalumeau, sax soprano
Nino Agrusa: contrabbasso
Massimo Frasca: batteria
Aki Federico Spadaro: piano
Maurizio Curcio: Chapman stick, laptop
Carmelo Graceffa: percussioni, drum set
