
Nel cuore degli splendidi giardini di Villa Medici va in scena la seconda edizione della manifestazione che, per tutta l’estate, presenta opere innovative realizzate da architetti, artisti e ricercatori.
I 7 progetti originali, installazioni temporanee, micro-architetture e proto-abitazioni, sono stati creati appositamente per il festival dagli studi di architettura e design ArchiSculpteurs, Atelier CRAFT, Atelier Poem, Aurel Design Urbain, Nelson Wilmotte Architectes, Offset e Orizzontale, e occupano la storica area verde di oltre 7 ettari, il cui progetto fu sviluppato da Ferdinando de’ Medici alla fine del XVI secolo.
Le strutture, spesso provenienti da materiali di riuso o nel quadro di un approccio eco-responsabile, offrono al pubblico un’esperienza inedita dei giardini di Villa Medici, invitando a ripensare la questione dell’abitazione sostenibile e modulare e il rapporto con la natura, ospitando al loro interno laboratori pedagogici, letture e corsi di yoga.
Momento clou della manifestazione è la Nuit des Cabanes, il grande evento di martedì 27 giugno che coniuga poesia e convivialità, in cui le “capanne”, in francese “cabanes”, si trasformano in luogo di ospitalità al crocevia delle discipline. In programma, performance artistiche, musicali e letterarie che coinvolgono artisti e pensatori e l’inaugurazione della mostra Les Arbres ne seront pas moins verts qu'au printemps passé insieme all’artista ed ex borsista Renaud Auguste-Dormeuil.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale
Foto: Jardins de la Villa Médicis © Daniele Molajoli
Informazioni
Dal 24 maggio al 1 ottobre 2023
Dal lunedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)
Chiuso il martedì
