
La festa del Capodanno cinese di Roma, che quest’anno ha luogo il 17 e il 18 febbraio, si svolge, come di consueto, nei Giardini Nicola Calipari di piazza Vittorio Emanuele II, nel rione Esquilino, tra arte, tradizioni, spettacoli e numerosi gazebo con autentiche delizie culinarie cinesi tutte da gustare.
Il 17 febbraio, dalle 12 alle 18, nei Giardini Nicola Calipari sono previste esibizioni culturali, culinarie e approfondimenti sulla cultura cinese, sulla sua filosofia e sulla storia del drago come simbolo distintivo del 2024.
L'apice delle celebrazioni sarà raggiunto il 18 febbraio con un ricco programma di eventi che prende il via alle 11 in piazza Vittorio all'altezza di via Conte Verde con la tradizionale parata una parata di draghi e danze del leone, che attraversa viale Manzoni e via Principe Eugenio, per concludersi alle 12:30 nuovamente in piazza Vittorio.
La cerimonia partirà alle 13 con gli auguri dell'Ambasciatore Cinese e del Presidente dell'Associazione Giovani Cinesi in Italia, Xu. Seguirà la proiezione di un video della festa del Capodanno cinese, la degustazione dei piatti cinesi e l’esplorazione dei gazebo dedicati alla cultura cinese per connettersi con la comunità cinese di Roma. L'evento si concluderà alle 19.
Ogni anno è contrassegnato da un "segno" a cui corrispondono dodici animali: il topo, il bue, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente, il cavallo, la capra, la scimmia, il gallo, il cane e il maiale. Secondo l’astrologia cinese, le caratteristiche peculiari di ognuno di questi animali influenzano considerevolmente anche i tratti del carattere delle persone nate sotto il loro segno.
Dal 10 febbraio, siamo entrati ufficialmente sotto il quinto segno dello zodiaco cinese, il Drago, animale mitologico simbolo di forza, vitalità, armonia, fortuna e saggezza, anche associato con la pioggia e l'acqua, emblemi di prosperità e abbondanza.
Il 2025, invece, sarà l’anno del Serpente, il 2026 quello del Cavallo a cui seguiranno la Capra, la Scimmia e il Gallo.
Piazza Vittorio Emanuele II


Il cuore del multietnico quartiere Esquilino
Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio


Stazione ferroviaria Roma Termini


Informazioni
Sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024
Sabato 17 febbraio dalle ore 12.00 alle ore 18.00
Domenica 18 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Evento gratuito con registrazione obbligatoria sul sito www.comunitacinese.it
