
La Casa del Cinema ospita un’esposizione dedicata a Federico Fellini e Pellegrino Artusi, in occasione degli anniversari di nascita del celebre regista (100 anni) e del grande gastronomo (200 anni), autore di La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, il libro di cucina per eccellenza.
L’omaggio ai due straordinari romagnoli, legati dallo squisito binomio cinema e cibo, è reso con immagini di scene culinarie e conviviali, tratte dai film di Fellini: fotografie che ritraggono protagonisti e comparse attorno a grandi tavole imbandite, pasti in famiglia o solitari. Non mancano foto di backstage sulle pause spuntino o pranzo delle troupe e del regista, accompagnate dai famosi spot pubblicitari diretti dal Maestro.
Il percorso gastronomico felliniano si snoda attraverso pellicole tra cui I vitelloni (1953), Ginger e Fred (1986) e, tra gli altri, riconosciuti capolavori come La strada (1954), La dolce vita (1960), 8 ½ (1963) e Amarcord (1973). La documentazione fotografica è frutto del lavoro di alcuni dei maggiori fotografi di scena del cinema italiano e proviene da archivi pubblici e collezioni private. Ad arricchire la mostra, anche foto a documentazione di “Alta società – Rigatoni”, spot per Barilla, e dello spot per la Banca di Roma.
L’esposizione, a cura di Antonio Maraldi, è prodotta e organizzata da Centro Cinema Città di Cesena, Regione Emilia Romagna, Casa Artusi di Forlimpopoli, Cineteca del Comune di Rimini, in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma, Cinemazero di Pordenone, Barilla G. & R F.lli SpA., Centro Cinema Città di Cesena.
Photo: La dolce vita ph. Pierluigi - Centro Sperimentale di Cinematografia
Informazioni
Emergenza sanitaria da Covid-19: in attuazione del DCPM del 24 ottobre 2020 è sospesa la programmazione fino al 24 novembre 2020.
