Fate i tuoni | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Fate i tuoni

Dall'omonimo romanzo di Michele D'Ignazio
Drammaturgia e adattamento di Michele D'Ignazio e Antonia Fama
Regia Marco Zordan
Con Antonia Fama e Marco Zordan
Una storia di confine, tra il restare e il viaggiare. Ispirata all’incredibile esperienza vera di una bottiglia lanciata nel mare con un messaggio, e di un naufragio sulle rive della Calabria. Due ragazzini guardano l’orizzonte, vedono lo stesso mare, affacciati su due sponde opposte. Murad vuole fortemente partire. Zaira vuole disperatamente restare. Una storia di confine. Tra la realtà e l’immaginazione. Tra il passato e il futuro. Tra il restare e il viaggiare. Ispirata all’incredibile esperienza vera di una bottiglia lanciata nel mare con un messaggio e di un naufragio sulle rive della Calabria. La scena è quella di Badolato, borgo ripopolato dai Curdi negli anni novanta in seguito allo sbarco della nave Ararat, grazie all’accoglienza di chi era restato. Dopo Il mio segno particolare, la Compagnia Walden torna in scena con una drammaturgia di nuovo ispirata a una storia vera, di coraggio, di accoglienza e di restanza.
Associazione Culturale Teatro Trastevere e Compagnia Walden
Il programma potrebbe subire variazioni

Media gallery

Informazioni

Quando 
dal 28 Marzo 2025 al 30 Marzo 2025
POINT (12.472775392688 41.885159203269)
Via Jacopa de' Settesoli , 3
Contatti 
Prenotazione online: 
info@teatrotrastevere.it
Cellulare: 
328 3546847
Telefono: 
06 5814004
Fate i tuoni, Via Jacopa de' Settesoli , 3 41° 53' 6.5724" N, 12° 28' 21.99" E

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

×
Fate i tuoni
dal 28/03/25 al 30/03/25
Teatro Trastevere
Via Jacopa de' Settesoli , 3

Le tue utility