Farfalle | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Farfalle

Principio Attivo Teatro

Storie di trasformazioni di e con Otto Marco Mercante

Regia Tonio De Nitto
musiche Leone Marco Bartolo
luci Davide Arsenio
scenografia e tecnico luci Dario Rizzello
costumi Cristina Mileti
ottimizzazione sonora Vincenzo Dipierro
foto Francesca Randazzo
un ringraziamento particolare a Julia Puretti, Giulia Scibelli, Valeria Simone
si ringraziano inoltre: Lucas Caravia, Cecilia Maffei, Maria Maglie, Chiara Marangio, Fabio Tinella

Le fiabe sono sempre un mezzo per metterci in contatto con verità più profonde e quindi per cercare di comprendere il mondo attorno a noi tramite una narrazione simbolica e di archetipi che insegni in modo non solo razionale ma che faccia apprendere all’individuo considerato nella sua integrità: conscio e inconscio, pensiero razionale e pensiero emotivo. Tre fiabe per esplorare il tema della trasformazione, con la farfalla come simbolo di cambiamento ed evoluzione. Ogni storia affronta una trasformazione diversa, riflesso dei mutamenti che tutti noi sperimentiamo nella vita.

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
19 Febbraio 2023
POINT (12.272326 41.736335)
Contatti 
Acquisto online: 
www.vivaticket.com/it/Ticket/farfalle/201457
Facebook: 
www.facebook.com/TeatroDelLidoDiOstia
Sito web: 
www.teatriincomune.roma.it/events/farfalle
Orari 

Domenica 19 febbraio 2023
Ore 17.30

Consigliato a bambini dai 6 anni in su

Share Condividi

Location

Farfalle, Via delle Sirene, 22
Via delle Sirene, 22
41° 44' 10.806" N, 12° 16' 20.3736" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility