
Una performance da non perdere lo spettacolo di danza in scena al Teatro del Lido di Ostia, a cura della coreografa Anna Cirigliano, che illustra il lavoro di ricerca di archeologia sperimentale sulla danza nell’antica Roma.
Le danze eseguite dalle ballerine della scuola e compagnia Choros, istituita nel 1994 dalla stessa Anna Cirigliano, rappresentano infatti un’ipotesi di danza antica e nascono dalla collaborazionecon i gruppi musicali Synaulia e Ludi Scaenici; immagini, iconografie, mosaici, dipinti, presenti nei siti archeologici e nei musei, sono le fonti di ispirazione delle coreografie di Anna Cirigliano.
Da ricostruzioni e ipotesi coreutiche basate sulle immagini che ci arrivano dal passato e dalle fonti, sappiamo infatti che le danzatrici antiche ballavano nei riti, negli spettacoli o venivano richieste per feste e banchetti. Sono raffigurate in movimento e mentre usano piccoli strumenti a percussione, come cimbali, tamburi o crotali. Grazie al gran numero di raffigurazioni si è potuta effettuare una ricostruzione sperimentale, permettendone la sovrapposizione come in una sequenza filmica. Dagli studi sulle ipotesi coreutiche è inoltre emerso che avuto molta influenza l’antica tradizione popolare greca e italiana, arrivata fino a noi attraverso i secoli. Alcune danze sono ispirate agli scavi di Ostia Antica (il Teatro, il Thermopolium della via di Diana, la Caupona di Alexander e Helix, il Campo della Magna Mater, la Necropoli, il Museo Ostiense dove si trovano un fregio di Atena e un sarcofago con scene bacchiche), altre invece sono ricostruzioni coreografiche delle feste, dei banchetti o dei riti.
Anna Cirigliano è laureata all’Accademia Nazionale di Danza in danza classica nel 1990 e in danza contemporanea nel 2012. Ha iniziato a collaborare nel 1997 con il gruppo musicale Synaulia, e dal 2000 con quello dei Ludi Scaenici. Si avvale della collaborazione della danzatrice Paola Nappi; si esibiscono insieme in importanti siti archeologici in Italia e in Europa.
Foto: sito ufficiale del Teatro del Lido di Ostia
Informazioni
Domenica 28 novembre 2021
Ore 17.30
