
Palazzo delle Esposizioni presenta la prestigiosa mostra dedicata al celebre fotografo britannico, uno tra i più straordinari artisti dell’obiettivo della scena contemporanea internazionale.
La retrospettiva, la più importa mai realizzata finora, è una incredibile panoramica che racconta l’intero percorso artistico del fotoreporter, dai primi lavori degli anni Cinquanta alle fotografie di guerra scattate nel mondo, a quelle più recenti, in un racconto per immagini di stupefacente impatto visivo ed emozionale.
Esposta anche la serie sui resti dell'Impero romano nel Mediterraneo meridionale, iniziata negli anni Duemila, in cui si intrecciano dolore e pace, i due elementi che da sempre caratterizzano la fotografia dell’artista: il dolore dell’Inghilterra della classe operaia e delle guerre, e la pace, la cura che l’artista trova nei paesaggi del Somerset.
L’esposizione è curata da Simon Baker, in stretta collaborazione con Don McCullin, Tim Jefferies e l’assistenza di Catherine Fairweather e Jeanne Grouet, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo.
Immagine: Don McCullin, Tormented homeless Irishman, Spitalfields, London, England - Un senzatetto irlandese dall’aria sofferente, Spitalfields, Londra, Inghilterra, 1970, Stampa alla gelatina ai sali d’argento, cm 74,3 x 59,4 © Don McCullin, Courtesy Hamiltons Gallery
Informazioni
Dal 10 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024
Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00
Lunedì chiuso
L'ingresso è consentito fino a un'ora prima della chiusura
Per aggiornamenti e le modalità di visita consultare il > sito ufficiale
