
Il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes è in scena al Teatro Ambra Jovinelli per la regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer, ed ha come principali interpreti Alessio Boni nel ruolo dell’hidalgo e l’attrice turca Serra Yılmaz, musa di Ferzan Ozpetek, nel ruolo dello scudiero Sancho Panza.
Il romanzo, pubblicato in due volumi, nel 1605 e il 1615 col titolo di El Ingenioso Hidalgo Don Quijote de la Mancha, è considerato non solo come l’opera più importante del Siglo de Oro spagnolo, ma anche un capolavoro della letteratura mondiale, esempio di primo romanzo moderno, nel quale si trovano mescolati sia elementi del genere picaresco, sia di quello epico-cavalleresco.
Al centro dello spettacolo è quella “lucida follia” dell’hidalgo che, appassionato lettore di romanzi cavallereschi e legato a ideali ormai tramontati, non riesce a distinguere quello che è vero da ciò che non lo è, combattendo per una causa eroica. Il Don Chisciotte è quindi un’opera che celebra gli eroi incompresi, ossia coloro che, tramite il sogno e l’immaginazione sono andati controcorrente rispetto alle convenzioni sociali e per questo sono stati considerati pazzi, sia in letteratura, sia nella vita. Tra questi possiamo annoverare la figura letteraria dell’Amleto shakespeariano coevo di Don Chisciotte, o il geniale astronomo Galileo Galilei.
Grazie allo spettacolo possiamo rivivere tutto il fascino di questa mitica figura di cavaliere sognatore, che la fantasia di Cervantes ha reso immortale.
Foto: sito ufficiale del Teatro Ambra Jovinelli
Informazioni
Dal 15 al 27 marzo 2022
Da martedì a sabato ore 21.00
Domenica ore 17.00
