Una riscrittura di Marco Isidori da Charles Dickens
Regia di Marco Isidori
scene e costumi di Daniela Dal Cin
Lo spettacolo ha una struttura drammaturgica (adattamento e traduzione di Marco Isidori) dove le singole situazioni della novella, agganciandosi le une alle altre, si concateneranno in una sarabanda teatrale di stupefacente rilievo spettacolare (in questo aiutate e servite dalla concezione dell’impianto scenografico di Daniela Dal Cin); andando così ad instaurare una sorta di giostra velocissima e incalzante, il cui dinamismo, sia quello sonoro, qual è costume proprio dei Marcido, ma anche iconografico, possa comporre quel corpo drammatico che giustifica oggi la riproposizione teatrale di un testo letterario di tale natura; anzi forse lo scandaglio scenico è lo strumento più adatto ad individuare e centrare nelle pieghe di una narrazione ottocentesca, quei temi universali che sono da sempre appannaggio della vicenda umana, e che il Teatro soltanto sa e può specchiare con piena verità; lo garantisce il suo inossidabile canone vivente.
Produzione Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Dal 28 marzo al 2 aprile 2023
Dal martedì al venerdì ore 21.00
Sabato ore 19.00
Domenica ore 17.00
