Di Anton Čechovadattamento Peter Stein e Carlo Bellamio
L’ORSOcon Maddalena Crippa, Sergio Basile, Alessandro Sampaoli
I DANNI DEL TABACCOcon Gianluigi Fogacci
LA DOMANDA DI MATRIMONIOcon Alessandro Averone, Sergio Basile, Emilia Scatigno
Scene Ferdinand Woegerbauercostumi Anna Maria Heinreich
Regia Peter Stein
Dopo il successo de Il Compleanno di Harold Pinter nella passata stagione, il grande regista tedesco Peter Stein dirige la medesima straordinaria compagnia mettendo in scena Crisi di nervi, ovvero tre atti unici di Anton Cechov, tornando ad uno dei suoi autori di riferimento e creando una non consueta modalità produttiva artistica attorno ad un gruppo di attori e collaboratori, per una continuità creativa collettiva di notevole spessore. Stein ha scelto L’ORSO, I DANNI DEL TABACCO, DOMANDA DI MATRIMONIO e per l’interpretazione di Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluca Fogacci, Ferdinando Maraghini, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno e Carlo Bellamio che si alterneranno nelle varie pièce, che lo stesso Cechov non ancora trentenne definiva “scherzi scenici”: sono i drammi più piccoli del mondo… in generale, è molto meglio scrivere cose piccole che grandi: poche pretese e successo assicurato. Cos’altro? In realtà gli atti unici del grande autore russo sono stati rappresentati in tutto il mondo. Scritti tra il 1884 e il 1891 e ispirati alla commedia francese e al genere del vaudeville, molto alla moda in Francia ai tempi di Cechov, sono stati fonte di ispirazione e di studio per gli attori e gli scrittori di teatro e divertimento per intere generazioni di spettatori di tutte le lingue.
Produzione Tieffe Teatro Milano, Teatro Biondo Palermo e Teatro Quirino
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
