
5 chilometri per dire basta alla violenza sulle donne utilizzando il linguaggio universale e la forza inclusiva dello sport.
Organizzata in collaborazione con Sport e Salute, FIDAL e PuroSangue, Corri Libera è un evento sportivo dal forte valore sociale, promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, dal Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e dal Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
La manifestazione si svolge domenica 23 novembre e prevede sia una gara competitiva sia una corsa non competitiva, aperte a chiunque voglia partecipare a un evento dal significato speciale e testimoniare in prima persona il proprio impegno: il mondo dell’agonismo podistico, atleti tesserati FIDAL, i gruppi sportivi delle forze armate e delle forze dell’ordine, ma anche semplici appassionati, studenti delle scuole e delle università, rappresentanti delle istituzioni e cittadini.
Il percorso di gara parte alle ore 10.00 dal Colosseo (via Celio Vibenna), per poi snodarsi tra alcuni dei luoghi più suggestivi e simbolici di Roma, fino al traguardo di via dei Fori Imperiali. Il Parco del Colle Oppio ospita il villaggio istituzionale e il punto di accoglienza per i partecipanti, con stand informativi dedicati al tema della violenza contro le donne, per promuovere il valore del rispetto anche fra le nuove generazioni e far conoscere gli strumenti a disposizione delle donne vittime di violenza. Per maggiori informazioni e per iscriversi alla manifestazione visita il sito ufficiale.
Informazioni
Partenza ore 10.00 da Via Celio Vibenna ai Fori Imperiali
Condividi











































