
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta una mostra dedicata alla prestigiosa collezione di fotografie di Florence e Damien Bachelot, la più importante raccolta privata di Francia.
Esposte circa 150 immagini, accompagnate dai testi di Michel Poivert, che tracciano un secolo di storia della fotografia attraverso il duplice sguardo dei due collezionisti, di cui si svela un ritratto personale, e del curatore Sam Stourdzé.
Collection vede al centro l'uomo, la sua intimità e il suo rapporto con il proprio ambiente, tra la vitalità della città e la poesia più intima del ritratto. Da Brassaï a Sabine Weiss e da Diane Arbus a Mitch Epstein, l'obiettivo degli artisti mette in luce l'impatto della fotografia, indagando come il ritratto e il corpo rappresentino la misura dello spazio, in un viaggio suggestivo tra vintage e moderno.
Il percorso espositivo si snoda attraverso le due grandi tradizioni della fotografia umanista francese dell'inizio del XX secolo e della fotografia di strada americana, in uno straordinario incontro tra Henry Cartier-Bresson, Robert Doisneau e Willy Ronis, e Dave Heath, Helen Levitt e Robert Frank. In mostra anche una serie di circa 40 stampe d'epoca di Saul Leiter, pionere della street photography a colori, un'indagine sul reportage moderno con Gilles Caron, appassionato e indimenticabile fotoreporter, e i ritratti documentari di fotografi contemporanei come Luc Delahaye, Mohamed Bourouissa, Véronique Ellena e Laura Henno, artista protagonista di un focus nell’antica cisterna di Villa Medici.
Foto: Luigi Ghirri, Atelier Morandi, Grizzana, 1989, Collection Bachelot, © Eredi di Luigi Ghirri
Informazioni
Dal 7 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023
Dal lunedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 19.00
(ultimo ingresso alle 18.30)
Chiuso il martedì
