
Come ogni anno, il Cimitero Monumentale del Verano ospita diversi eventi culturali autunnali, tra cui visite guidate a tema, trekking urbano, concerti e incontri dedicati a storie del cinema, alla letteratura e alla memoria storica. In particolare, il programma prevede eventi tra ottobre e novembre che includono il Giubileo della Speranza, celebrazioni per l'anniversario di Roma città aperta e omaggi a figure come Elsa Morante e Roberto Rossellini.
Le visite guidate proposte sono in tutto 50, articolate su 20 itinerari a tema diverso: 5 gli appuntamenti giornalieri, ogni sabato e domenica, dal 18 ottobre al 16 novembre. Alcune visite includono anche letture, l’ascolto di brani musicali, l’audio delle voci dei personaggi, mentre al termine degli itinerari dedicati al Giubileo e alla Bibbia terminano con cori di musiche sacre, eseguiti dal vivo. Inoltre, la Banda Musicale del Corpo di Polizia di Roma Capitale, oltre che nel tradizionale repertorio per Ognissanti, si esibisce in due concerti dedicati alle storie del cinema. Il programma si arricchisce di altri tre appuntamenti speciali: il colloquio con monsignor Vincenzo Paglia, l’evento dedicato a Roberto Rossellini per celebrare l’80° anniversario della prima proiezione di Roma città aperta e l’incontro con Dacia Maraini in ricordo dei 40 anni dalla morte di Elsa Morante.
Sono alcune delle idee, in questo autunno 2025, per conoscere da vicino il patrimonio storico e artistico del cimitero monumentale più grande d’Italia, in un intreccio di arte, fede e spiritualità, che trae anche spunto dal Giubileo in corso.
Per il programma completo degli eventi, consultare il sito ufficiale: www.cimitericapitolini.it/eventi-e-cultura/620-programma-autunno-2025.html
Foto: sito ufficiale dei Cimiteri Capitolini
Informazioni
Condividi











































