
Una nuova collettiva che avvicina e fonde universi lontani, la creatività occidentale e l’arte manifatturiera orientale. Per il progetto espositivo realizzato dall’Accademia di Belle Arti in collaborazione con l’Istituto Culturale Coreano, 50 artisti si sono misurati con la carta coreana Hanji, ottenuta grazie alla lavorazione della linfa di gelso e detta anche “carta dei mille anni” per la sua grande resistenza e tenuta.
Agli artisti invitati a partecipare, appartenenti a diverse generazioni, è stata garantita la massima libertà creativa, con l’unica richiesta di partecipare alla realizzazione manuale della carta presso il laboratorio dell’Accademia di Belle Arti di Roma, l’unico in Europa a essersi specializzato nella produzione della carta coreana e diventato nel corso degli anni un luogo di riferimento per restauratori, artisti e istituzioni.
I lavori esposti in mostra sono il risultato di questa esperienza, grazie alla quale la carta Hanji è entrata a pieno titolo nella ricerca del contemporaneo, spaziando tra dipinti e disegni, sculture, fotografie e installazioni multimediali. Le opere italiane dialogano con quelle coreane e in una sezione dedicata sono visibili oggetti e manufatti che raccontano l’uso multidisciplinare che di questa carta si fa in Corea.
Artisti invitati:
Riccardo Ajossa, Sonia Andresano, Simone Bacco, Zaelia Bishop, Elena Bordacconi, Cho Byung-Guk, Giulia Cabassi, Simone Cametti, Park Chul, Adelaide Cioni, Marco Colazzo, Iginio De Luca, Stanislao Di Giugno, Park Dongsam, Bruna Esposito, Kim Eun-Hee, Jang Eung-Yeol, Elisa Garrafa, Iulia Ghita, Fabio Giorgi Alberti, Luca Grechi, Matilde Guarnieri, Lee Gun-Hee, Bahar Hamzeh Pour, Jeon Hyekyoung, Claudia Hyunsook, Lee Ji Hyun, Jung Ji Youn, Kim Jungsoon, Kim Keum-Ja, Felice Levini, Silvia Lo Presti, Olivia Magnani, Oh Myung Hee, Elena Nonnis, Marina Paris, Gianna Parisse, Alessandro Piangiamore, Maria Pia Picozza, Gioacchino Pontrelli, Eugenio Ranieri, Rojo & Kreß, Claudia Roma, Alessandro Sarra, Alice Schivardi, Caterina Silva, Donatella Spaziani, Choi Sung-Rok, Lee Sunkyung, Michele Tocca, Kim Weon-Ja, Kim Yang-Hee, Moon Yeon-Hee, Kang Young-Sook, Hanji Development Institute
Informazioni
Dall'11 dicembre 2021 al 27 febbraio 2022 Prorogata fino al 22 maggio 2022
Dal martedì al venerdì ore 10.00 - 16.00
Il sabato e la domenica ore 10.00 - 19.00
24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Giorni di chiusura
Lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
