
Il Teatro Romano di Ostia Antica ospita una nuova produzione dei Carmina Burana di Carl Orff (1895-1982) con l'ideazione e direzione musicale di Nando Citarella, Stefano Saletti e Pejman Tadayon del Cafè Lotì che, insieme al loro ensemble popolare - voci e strumenti antichi - portano sul palco circa cento artisti tra cantanti, musicisti e coro, diretti dal Maestro Giovanni Cernicchiaro, per uno spettacolo unico che unisce musica colta a tradizione popolare, il tutto impreziosito dalle "alchimie di fuoco" di Lucie Igniferi.
I Carmina Burana sono una raccolta di canti religiosi e profani scoperta nell’abbazia di Benediktbeuern e composti dai chierici girovaghi dal XII al XIII secolo, che Carl Orff, con l’aiuto di Michel Hofmann, selezionò e organizzò in un libretto, principalmente in latino, ma anche in tedesco medievale e in antico provenzale, dando vita all’omonima composizione del 1937.
Il progetto dello spettacolo vuole riportare all'origine lo spirito di mosaico multilinguistico e multiculturale che animava i racconti e le storie narrate nel Codex buranus che prese successivamente il nome di Carmina Burana; gli autori del Codex erano chierici girovaghi, i cosiddetti goliardi o clerici vagantes, i quali, come menestrelli e cantastorie, dal XII al XIII secolo composero la raccolta di canti poi scoperta nell'abbazia di Benediktbeuern. Il contenuto delle loro composizioni era molto vario, e andava da poesie di argomento dottrinale, religioso o polemico ad altre che cantavano con accento popolare l'amore, il vino e la natura. Nello spettacolo, si è deciso di attingere, oltre al latino e al tedesco, alle "lingue" delle varie tradizioni popolari, dal siciliano al napoletano fino al sabir, la lingua franca dei porti del Mediterraneo.
Lo spettacolo, organizzato dall’Ostia Antica Festival, trasforma quindi l’antico teatro romano in un palcoscenico d’eccezione, con la sua acustica naturale e l’atmosfera suggestiva che ne emana, dove la bellezza della musica si fonde con la maestosità di uno splendido sito archeologico.
Foto: Pagina ufficiale Facebook della manifestazione
Informazioni
Condividi











































