
Si svolge a Roma il più importante evento di Skateboarding Street per il 2021: chi sale sul podio ha accesso diretto ai prossimi giochi olimpici, ma tutti gli atleti che partecipano possono guadagnare punti utili per il ranking che seleziona i 40 skater che volano a Tokyo (20 uomini e 20 donne). Per la prima volta nella storia, infatti, questa disciplina così amata dai giovani è inserita nel programma a cinque cerchi.
A ospitare gli oltre 200 migliori skater di tutto il mondo – tra cui la giovane Asia Lanzi, Massimo Cristofoletti e Kevin Duman, l’americano Nyjah Huston, il giapponese Yuto Horigome o le brasiliane Pamela Rosa o Leticia Bufoni, con il rispettivo seguito di milioni di social followers – pronti a esibirsi tra ollie, flip, grind e slide, è il suggestivo e monumentale complesso del Foro Italico, con uno skatepark temporaneo di 1.000 metri quadri allestito all’interno dello stadio Pietrangeli e progettato da California Skateparks per essere all’altezza della bellezza del luogo e dell’importanza della kermesse.
I mondiali sono però solo la punta dell’iceberg di un progetto in cui Roma diventerà per i prossimi anni protagonista dello skateboarding con gli Open Street Skateboard, contest internazionale di primissimo piano organizzato dal 2022 al 2025.
Complesso del Foro Italico


Sport per tifosi e appassionati

Come e dove vivere in diretta le emozioni degli eventi sportivi
Stadio Olimpico


Informazioni
Dal 30 maggio al 6 giugno 2021
presso lo Stadio Nicola Pietrangeli - Foro Italico
Per il programma e gli orari consultare il sito ufficiale
