
I Cammini del Giubileo hanno sempre rappresentato dei percorsi spirituali importanti, che i pellegrini nel Medioevo intraprendevano con devozione religiosa; oggi, nell’ambito dell’Anno Santo, oltre ad avere aspetti religiosi, possono essere considerati dei veri itinerari di turismo lento e di riscoperta del territorio: è infatti un’occasione unica per unire la passione per i cammini ad un’esperienza di profondo significato spirituale.
In particolare, i Cammini del Giubileo consentono ai viaggiatori contemporanei di conoscere la Città Eterna, con i suoi luoghi sacri e monumentali, i borghi della provincia, insieme alle ricchezze naturalistiche e artistiche che si incontrano lungo il tracciato, ciascuno con le proprie peculiarità e il proprio fascino.
Ultimamente, l’interesse per i Cammini è in continua crescita in tutto il mondo; proprio in questi anni infatti, una nuova consapevolezza e l’attenzione alla sostenibilità li hanno resi una delle forme più diffuse di turismo. I Cammini del Giubileo consentono di percorrere i tratti della Via Francigena, della Via Francigena nel Sud e del Cammino di San Francesco che conducono a Roma, in una continua scoperta tra natura, spiritualità, storia e incontri lungo la strada. Un modo per tornare in contatto con sé stessi, attraverso un modo di viaggiare lento, con tutte le emozioni profonde che quest’ultimo porta con sè.
Il progetto dei Cammini del Giubileo è promosso dall’Assessorato all’Ambiente, con l’organizzazione di Zétema e in collaborazione con Federtrek.
Foto: locandina ufficiale dei Cammini verso Roma
Informazioni
> Calendario prossime camminate - con accompagnatore
Il programma può subire variazioni in base alle previsioni del tempo e/o per eventi concomitanti
domenica 13 aprile, partenza ore 9.30
Cammino di San Francesco: ultima tappa da Piazza Sempione alla Basilica di San Pietro
domenica 18 maggio, partenza ore 9.00
Via Francigena: ultima tappa da Stazione Giustiniana alla Basilica di San Pietro
sabato 14 giugno, partenza ore 9.00
Via Francigena nel Sud: penultima tappa da Velletri a Castel Gandolfo
sabato 20 settembre, partenza ore 9.00
Via Francigena: penultima tappa da Campagnano di Roma a La Storta
sabato 18 ottobre, partenza ore 9.00
Cammino di San Francesco: penultima tappa da Monterotondo a Piazza Sempione
